Storia

Quella di Folgaria è la storia di un territorio che, nonostante vicissitudini spesso complesse, si è sempre distinto per il grande senso di libertà e indipendenza della sua popolazione. \nAncora oggi, infatti, Folgaria è ricordata con l’appellativo di “Magnifica Comunità”, proprio per la lunga tradizione di auto-governo che la vede – già nel 1200 – tra le prime comunità del Trentino ad avere propri organi amministrativi.\r\nNel corso del 1400 entra a far parte della Repubblica di Venezia, per tornare all’Austria all’inizio del 1500.\r\nLa Magnifica Comunità smette di esistere nel 1805, in seguito alle riforme austriache.\r\nLo spirito, però, resta quello di una popolazione giustamente orgogliosa della propria storia. \nE infatti, dopo la Seconda Guerra Mondiale, Folgaria viene insignita della Croce al Valor Militare per il sacrificio di molti uomini e donne che hanno combattuto nella resistenza partigiana.